Oni e spiriti della foresta, storie di paura, identità e appartenenza.

È uscita da pochi giorni Oni. La leggenda del dio del tuono, la splendida serie Netflix realizzata con un mix di stop-motion e animazione computerizzata dallo studio di animazione Tonko House. Ideata e diretta dall’ex Pixar “Dice” Tsutsumi, ne è autrice Mari Okada (Anohana, Toradora). Nonostante l’aspettassi con trepidazione, ho atteso qualche giorno prima di... Continue Reading →

Ehon hotel, l’albergo degli albi illustrati

Ho conosciuto Minoru Yomo l'anno scorso, la rete ci ha fatto incontrare: un'editrice che porta in Italia i libri giapponesi, un libraio che porta in Giappone i libri italiani. Siamo ai due lati di un ponte che lega i nostri paesi, ci muove una grande passione e il desiderio di condividerla. Il signor Minoru possiede... Continue Reading →

Il mio posto preferito

Lo scorso agosto ha inaugurato la mostra di Mayumi Oono presso Mori no Machiya, un luogo di comunità che ospita eventi (ma anche una struttura privata che accoglie le persone in caso di catastrofe naturale). La mostra era inserita nel programma proposto (in occasione dell'esposizione della mostra illustratori di Bologna Children's Book Fair) dall’Itabashi Art... Continue Reading →

Un giorno d’estate. Intervista a Koshiro Hata

Cari lettori, oggi vi presentiamo un'intervista molto interessante a Koshiro Hata, dove si racconta la genesi dell'albo Un giorno d'estate. Buona lettura! L'ALBO ILLUSTRATO DI KOSHIRO HATA UN GIORNO D'ESTATE: UN'ESTATE STRARIPANTE DELLE EMOZIONI DI UN BAMBINO Un paesaggio di campagna che si estende a doppia pagina. Sotto il cocente sole estivo, un bambino sale... Continue Reading →

Yukie e l’orso

Stoffe dalle trame complesse, parole che sono aria, vento, voce di gufo, di volpe, di lepre, di rana, di lupo e di orso. Siamo in un villaggio Ainu, nel Giappone del nord.  Yukie e l'orso è la storia di una stirpe antica che rischia di scomparire e del coraggio di una bambina intelligente, forte ed appassionata che... Continue Reading →

Kira kira in Giappone

Cari lettori, bentrovati e buon inizio di settembre. L'estate è volata come sono volate le due settimane di kira kira in Giappone. Un'esperienza indimenticabile perchè indimenticabile è questo straordinario paese. Indimenticabile per lo stupore che ti accompagna senza lasciarti mai, per la vita frenetica e brulicante di persone, il cielo immenso, il caldo soffocante, il... Continue Reading →

Yōkai. Di mostri, spiriti, innocenza e bellezza.

Tutti i bambini degli anni '80 cresciuti a pane e cartoni animati li conoscono. Al pomeriggio, in uno dei tanti imperdibili appuntamenti fissi, spuntavano ogni tanto strani personaggi, mostri, spiriti, fantasmi. C'era immancabilmente un tempio, con un monaco scintoista che compiva un rituale. Non eravamo in grado di capire allora, ma quello che ci lasciavano... Continue Reading →

Letture in lingua giapponese alla Libreria per Ragazzi Giannino Stoppani

Con grande piacere oggi posso annunciare un altro evento legato a questo mese giapponese alla Libreria per Ragazzi Giannino Stoppani di Bologna, sempre all'interno dei festeggiamenti dedicati al 150esimo anniversario dei rapporti fra Giappone e Italia. Sabato 28 maggio alle 16, appuntamento sotto le teche della mostra "Ritratti d'Infanzia" per un pomeriggio di lettura in lingua giapponese... Continue Reading →

Youkoso! Benvenuti su Kira Kira

Oggi è la giornata mondiale dedicata al libro e al diritto d'autore. In Giappone è anche il Giorno della lettura dei bambini, decretato nel 2011 dal Ministero dell''Educazione, della cultura, degli sports, delle scienze e della tecnologia (MEXT), all'interno della Legge sullo sviluppo delle attività di lettura dei bambini. Questa Legge  ha definito i ruoli... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑