Una nuova avventura

Cari lettori di kira kira ehon, buona domenica! Chi mi segue sulla pagina Facebook sa già che da qualche mese è iniziata una nuova avventura. Il progetto kira kira, dopo due anni è pronto a spiccare il volo..... è nata kira kira edizioni. Al centro della nostra attenzione e del nostro cuore, ci sono sempre... Continue Reading →

Scavo Rupestre Poncino: Yocci in mostra a Bologna

Sono sicura che i lettori di Kira Kira amano Yoshiko Noda, in arte Yocci. Laureata in pittura all'Accademia di Belle Arti di Osaka e in xilografia all'Accademia di Belle Arti di Bologna ... l'Italia poi non l'ha più lasciata. Io la conobbi leggendo la sua rubrica a fumetti su Internazionale e ho sempre ammirato la... Continue Reading →

Un arcobaleno di storie dal Giappone

La Fiera del libro per ragazzi di Bologna è sempre luogo di magici incontri. Forse l’avrò già scritto ma lo ripeto a costo di risultare ripetitiva. Visitare questa fiera può essere un’esperienza sempre diversa sia per il tipo di professione che il visitatore svolge, sia per quello che sta cercando. Negli anni ’90 quando visitavo... Continue Reading →

La BCBF 2018 si avvicina! Novità ed eventi

Cari lettori, scusate per il silenzio e i post rarefatti ma... qualcosa bolle in pentola e ci stiamo preparando per questa nuova edizione della Fiera del libro per ragazzi di Bologna. Visto il successo del post dello scorso anno, eccomi con una piccola mappa che vi aiuterà ad orientarvi in Fiera se vi piacciono i... Continue Reading →

Novità BCBF e IBBY International

Per iniziare bene il 2018 un po' di novità. La Bologna Children's Book Fair ha selezionato la lista degli illustratori per la mostra dell'edizione 2018. Più di 15mila illustrazioni tra cui scegliere, 77 illustratori selezionati di cui 10 sono giapponesi. Le immagine che trovate in questo post non sono i lavori esposti in Fiera (che... Continue Reading →

Il Giappone a Sàrmede

Lo sapevo già da fine marzo, quando allo stand di IBBY Giappone ho conosciuto le organizzatrici della rassegna "Le immagini della fantasia" che ogni hanno offre un viaggio fra figure e storie, attraverso il lavoro di illustratori provenienti da tutto il mondo. Ora è ufficiale, il Giappone quest'anno è  il paese protagonista della mostra a... Continue Reading →

Bambini di tutto il mondo

Oggi è la Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Una giornata che vuole ricordare il 20 novembre 1989, giorno in cui l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò la Convenzione ONU sui Diritti dell'infanzia. Una convenzione composta di 54 articoli, ratificata da 196 paesi, cioè tutti i paesi del mondo tranne gli Stati Uniti.... Continue Reading →

Ayumi Kudo e le foglie di tè

Ho sempre pensato che le piccole cose avessero un fascino particolare. Mi hanno ammaliato fin da bambina, dai sassolini e dai piccoli fiori raccolti in giardino alle miniature nelle case di bambola realizzate con maestria artigiana. Era il motivo per cui amavo  e collezionavo i francobolli, che in un piccolo rettangolo di pochi centimetri racchiudevano opere... Continue Reading →

Un pomeriggio delizioso

Ecco una piccola gallery di immagini di un pomeriggio in compagnia delle delicate storie di Komako Sakai e Akiko Miyakoshi. Storie che, lette in giapponese dalla bravissima Yumi Karasumaru, hanno affascinato i bambini. Un pomeriggio tranquillo, con un pubblico di piccoli lettori molto interessati alla cultura giapponese, che ci hanno stupito con la loro ottima pronuncia e bravura nella... Continue Reading →

Bambini, carte colorate e samurai

Ieri pomeriggio ha inaugurato ufficialmente la mostra Ritratti d'Infanzia, alla Libreria per Ragazzi Giannino Stoppani di Bologna, ed è stato un pomeriggio tutto dedicato ai bambini, i veri protagonisti dell'esposizione. Ci siamo riuniti sotto le teche che ospitano i libri delle tre illustratrici giapponesi - Akiko Hayashi, Komako Sakai e Akiko Miyakoshi - e ho raccontato... Continue Reading →

Ritratti d’infanzia

Raccontare l'infanzia, saperne cogliere le sfumature, i piccoli momenti, le emozioni dolci e quelle amare, le gioie e le piccole frustrazioni. Ritrarre gli sguardi intensi, i profili morbidi, le posizioni del corpo che tanto sanno comunicare su ciò che avviene dentro. È un' arte che nasce da una particolare sensibilità e capacità di osservare e individuare quei tratti... Continue Reading →

Il Giappone alla BCBF 2016

Come ogni anno, la visita alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna è immancabile. Sono passati più di 10 anni da quando, prima studentessa, poi stagista, poi bibliotecaria, faticavo per avere un biglietto e potermi riempire gli occhi di libri e le borse di cataloghi. Ora alla Fiera ho un pass che mi spetta... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑