Il Giappone a Sàrmede

Lo sapevo già da fine marzo, quando allo stand di IBBY Giappone ho conosciuto le organizzatrici della rassegna "Le immagini della fantasia" che ogni hanno offre un viaggio fra figure e storie, attraverso il lavoro di illustratori provenienti da tutto il mondo. Ora è ufficiale, il Giappone quest'anno è  il paese protagonista della mostra a... Continue Reading →

Memorie sommerse

Oggi partiamo da un cortometraggio per arrivare ad un libro. Prima di raccontarvi di questa piccola perla, vi invito a godervi i circa 10 minuti di visione, assaporando ogni particolare, ogni emozione. Poi tornate qui a leggere il post. http://www.youtube.com/watch?v=jhQ75OV4VRs Tsumiki no ie つみきのいえ (La casa dei piccoli cubi) è un cortometraggio animato del 2008... Continue Reading →

Storie di bambine, orsi parlanti e mamme che volano appese ad un palloncino

Dopo la pausa estiva, Kira Kira riprende i lavori per farvi conoscere un'illustratrice che, come già Komako Sakai, Akiko Hayashi e Akiko Miyakoshi, è maestra nel ritrarre l'infanzia piccola: le atmosfere, i gesti, gli sguardi, le espressioni. Chiaki Okada (岡田千晶), originaria di Osaka, ha iniziato la sua carriera di picture book illustrator recentemente, pubblicando il... Continue Reading →

Sotto le foglie del Ginkgo Biloba

Alcune settimane fa ho avuto la possibilità di fare un laboratorio di xilografia giapponese con la bravissima Asako Hishiki presso Le Magnifice Editrici a Bologna. Un'esperienza bellissima per provare una tecnica che necessità di tempo, pazienza, precisione e di una visione immaginativa del risultato finale, che si può affinare solo con la pratica assidua, per... Continue Reading →

Come si realizzano i desideri

La magia si nasconde anche nel parco dietro casa. Ciò che ci è famigliare spesso vive accanto a ciò che è davvero straordinario, basta avere occhi per vederlo. Così recita il risguardo di The Fox Wish, il picture book nato nel 2003 dal talento della coppia Kimiko Aman/Komako Sakai per Poplar Publishing, in catalogo per... Continue Reading →

Bambole giapponesi

La tradizione legata alle bambole, in Giappone è antichissima. Nate per una funzione religiosa e protettiva, le più antiche sono le piccole statuette d'argilla chiamate Dogu e le statuette funerarie Haniwa. Ci sono poi Amagatsu e Hoko, rappresentanti un uomo e una donna, ritrovate in uno scavo archeologico. Indossano i loro kimono di seta e sono... Continue Reading →

Mal di Giappone

Si avvicina la festa dei bambini, le carpe colorate 鯉のぼり(koinobori) danzano nella brezza di primavera e sono una costante delle immagini e dei video su Instagram questa mattina. Il nome deriva da KOI (carpa appunto) un pesce capace di risalire fiumi e cascate, simbolo di forza e coraggio. È il simbolo di Tango no Sekku, la Festa dei... Continue Reading →

1 anno con Kira Kira

Buona domenica cari lettori, oggi si festeggia 1 anno dal primo post di Kira Kira, il primo blog italiano dedicato ai libri per bambini, all'illustrazione e alla cultura per l'infanzia che arriva dal meraviglioso e affascinante paese del Sol Levante, il Giappone. Ringrazio tutti i lettori che mi hanno scritto in questo anno: per ringraziarmi, per... Continue Reading →

Full immersion ai piedi del monte Fuji

Finita l'edizione 2017 della Bologna Children's Book Fair posso dire, senza esitazione, che è stata la Fiera più bella della mia vita. È stata una fiera di incontri, coincidenze, emozioni. Del programma generale non ho visto molto, giusto qualche suggestione nelle corse lungo i corridoi fra un appuntamento per Kira Kira e il lavoro. Ma... Continue Reading →

BCBF の準備 / Prepararsi per la BCBF

Manca poco più di una settimana all'edizione 2017 della Bologna Children's Book Fair ed è tempo di prepararsi. Vedere una fiera così grande e piena di eventi, dovendo anche lavorarci, rende necessario utilizzare al meglio il tempo a disposizione ed arrivare preparati. Ci sarà modo di distrarsi con tantissimi imprevisti fuori programma, quindi le cose... Continue Reading →

Un altro me. Il mondo di Shinsuke Yoshitake

Qualche anno fa mi capitò fra le mani un libro illustrato che raccontava come una mela potrebbe anche non essere una semplice mela. Nel libro la mela diventava una ciliegia gigante, un piccolo pianeta caduto sulla terra, una mela con diversi tipi di capelli e di sentimenti, una mela che crescendo può diventare una casa,... Continue Reading →

Piccoli Re e Grandi Principesse

L'uscita di ちいさなおうさま (Chīsana ōsama) in traduzione italiana, per me non è stata una sorpresa. Ho incontrato il suo futuro editore allo stand della Kaisei-sha all'ultima Fiera del libro per ragazzi di Bologna e ho avuto notizia della bella novità in anteprima. Da qui è iniziata l'attesa e finalmente oggi ho fra le mani Il Piccolo... Continue Reading →

Buon Natale da Kira Kira

Natale non è certo una festa giapponese, ma la magia natalizia affascina tutti. Oggi per farvi gli auguri vi mostro qualche illustrazione da クリスマスのおかいもの ( Le compere di Natale) un albo di Chisato Tashiro edito da Kodansha. Una storia semplice in cui tre amici fanno compere, festeggiano insieme e si scambiano i regali. Le figure ricche... Continue Reading →

Il mio sole segreto

Ho preso dallo scaffale questo picture book perché pensavo ad un post sulla neve, invece questo libro parla di sole. Ho conosciuto Misao Kobayashi grazie ad un piccolo catalogo trovato alla Fiera del Libro per ragazzi, il catalogo di un editore che purtroppo non è più sul mercato. Skyfish graphix, una casa editrice indipendente nata nel... Continue Reading →

Se i fiori mi spuntassero sulla testa

Oggi  la nebbia è un muro bianco. Le foglie del mio acero giapponese sono diventate rosse, ma sembrano tristi. Gli racconto allora una storia che del Giappone ha i colori, i profumi, i suoni, i sapori. Una storia nata in Spagna, ma che a me è arrivata nella versione francese di Belin Jeunesse, grazie allo sguardo... Continue Reading →

Prima di andare a dormire

Alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna, quasi tutti gli stand di editori Giapponesi si trovano al padiglione 29, il primo che visito appena arrivata in fiera. Ci sono però due stand che bisogna andare a cercare, il primo è quello di One Stroke di Katsumi Komagata al padiglione 25 e poi lo stand... Continue Reading →

Bambini di tutto il mondo

Oggi è la Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Una giornata che vuole ricordare il 20 novembre 1989, giorno in cui l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò la Convenzione ONU sui Diritti dell'infanzia. Una convenzione composta di 54 articoli, ratificata da 196 paesi, cioè tutti i paesi del mondo tranne gli Stati Uniti.... Continue Reading →

Cere e pastelli: i bambini di Yukiko Tanemura

Bronci, sorrisi, espressioni di sorpresa, di concentrazione, di gioia, di disperazione. La magica matita di Yukiko Tanemura con pochi semplici tratti racconta la gamma di espressioni che si dipingono sui volti dei bambini protagonisti delle sue storie. Sono espressioni che raccontano il mondo delle emozioni potenti e a tutto tondo che abitano l'infanzia. Yukiko Tanemura,... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑